Studi di Memofonte
Numero 31, 2023
Veronica Sofia Tulli, Per una ricostruzione del fonte battesimale di Tino di Camaino già nel duomo di Pisa
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/b10r-6a17
Tino di Camaino fonte battesimale scultura Toscana Trecento
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/b10r-6a17
Tino di Camaino fonte battesimale scultura Toscana Trecento
Cristiana Pasqualetti, Francesco Zimei, Giovanni da Milano, «le figliole di Taddeo Ghaddi» e un libretto devozionale
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/x2p0-et02
Gaddi, famiglia libri di preghiere poesia devozionale Taddeo Gaddi Giovanni da Milano
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/x2p0-et02
Gaddi, famiglia libri di preghiere poesia devozionale Taddeo Gaddi Giovanni da Milano
Giovanni Giura, «Opus Cenini Andreae de Colle». Un affresco ‘firmato’ di Cennino Cennini e una proposta per l’allestimento delle Annunciazioni lignee senesi ai primi del Quattrocento
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/sdbp-5v72
altari compositi chiese francescane scultura lignea Cennino Cennini affresco
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/sdbp-5v72
altari compositi chiese francescane scultura lignea Cennino Cennini affresco
Bruno Carabellese, Ettore Nini e un’inedita guida artistica di Faenza, con nuove notizie sul donatelliano S. Giovanni Battista ligneo
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/fwne-sv46
Faenza Donatello Ettore Nini Fabio Chigi letteratura periegetica scultura
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/fwne-sv46
Faenza Donatello Ettore Nini Fabio Chigi letteratura periegetica scultura
Anna D'Ambrosio, Jusepe de Ribera nella collezione Serra di Cassano: la provenienza dello Studio di un pipistrello e due orecchie e di altri disegni
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/29dy-9067
Napoli collezionismo Jusepe de Ribera Serra di Cassano, famiglia disegno
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/29dy-9067
Napoli collezionismo Jusepe de Ribera Serra di Cassano, famiglia disegno
Antonio Milone, Il micromosaico di S. Teodoro dell’Ermitage: nuove fonti sulla storia di un’opera paleologa
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/cry7-wa28
collezionismo arte paleologa micromosaici mercato antiquario esposizioni fortuna dei primitivi musei
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/cry7-wa28
collezionismo arte paleologa micromosaici mercato antiquario esposizioni fortuna dei primitivi musei
Laura Moure Cecchini, Tra entusiasmi, dubbi e fallimenti: Arte latinoamericana alla Biennale di Venezia, 1899-1942
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/a9ps-py73
Biennale di Venezia arte latinoamericana diplomazia culturale Antonio Fradeletto Vittorio Pica Antonio Maraini Franco Armellini Pio Collivadino Ángel Zárraga Martín Noel Cesáreo Bernaldo de Quirós Novecento
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/a9ps-py73
Biennale di Venezia arte latinoamericana diplomazia culturale Antonio Fradeletto Vittorio Pica Antonio Maraini Franco Armellini Pio Collivadino Ángel Zárraga Martín Noel Cesáreo Bernaldo de Quirós Novecento
Simone Facchinetti, I primi seguaci di Roberto Longhi. Materiali di studio
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/dw52-cz22
Anna Banti Aldo Briganti Emilio Cecchi Roberto Longhi Adolfo Venturi Lionello Venturi Novecento
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/dw52-cz22
Anna Banti Aldo Briganti Emilio Cecchi Roberto Longhi Adolfo Venturi Lionello Venturi Novecento
Flavio Fergonzi, Ugo Mulas fotografa Jasper Johns: 0 through 9 in una sequenza di riprese del 1965
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/50v5-yd88
fotografia disegno replica Ugo Mulas Jasper Johns Novecento
DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/50v5-yd88
fotografia disegno replica Ugo Mulas Jasper Johns Novecento