Studi di Memofonte Numero 33, 2024 Scarica la rivista Sonia Puccetti Caruso, Giorgio Zanchetti, «Mettere in discussione gli schemi». Sperimentazioni tra parola e immagine nella seconda metà del Novecento DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/wpcv-c812 Davide Colombo, Intorno al 1971: Emilio Villa e i libri d’artista de La Nuova Foglio DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/mqjy-1379 Emilio Villa libri d'artista arte verbovisuale anni Sessanta-Settanta Lapsus Alessandra Acocella, Luciano Caruso e Claudio Parmiggiani: dialoghi e interazioni al confine tra parola e immagine DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/tmyg-b485 Luciano Caruso Claudio Parmiggiani libri d'artista esoeditoria arte verbovisuale Silvia Piffaretti, Il cerchio dell’evocazione demoniaca (1978). Un poema/azione di Luciano Caruso sull’origine dell’alfabeto e della scrittura DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/zweg-hh44 Luciano Caruso arte verbovisuale performance libri d'artista Firenze Juliana Di Fiori Pondian, Relazioni tra Brasile e Italia nell’ambito della poesia concreta DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/nds3-7k28 poesia concreta traduzione ricezione influenza scambio Duccio Dogheria, Underground poetry: l’esperienza verbovisuale di Piermario Ciani DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/n55j-xz43 networking xerografia copy art mail art fanzine ARTE & LINGUA Barbara Patella, La versione elettronica del Vocabolario toscano dell’arte del disegno (1681) di Filippo Baldinucci DOI: https://doi.org/10.25433/2038-0488/15t9-7w77 arte e lingua dizionari digitali XML-TEI Filippo Baldinucci